Chi Siamo
Agristeria nasce dall’unione delle forze di 146 soci in tutta Italia, che credono negli stessi valori:
Amore per il cibo sano
Amore per la terra
Desiderio delle nostre comunità di riconciliarsi con essa
Sono Alessandro Di Fonzo, in arte l’Agristiere e, nel 2020, ho deciso di lanciare questo progetto con un obiettivo ben preciso:
FARTI MANGIARE COME QUANDO TUO NONNO
COLTIVAVA LE VERDURE E ALLEVAVA GLI ANIMALI,
PRESERVANDO L’AMBIENTE
In Agristeria tornerai a scoprire sapori oramai dimenticati, perché, la materia prima che mettiamo nei piatti, proviene da piccole aziende agricole biologiche, biodinamiche, a Km0, che allevano allo stato brado.
Aziende che, in ogni caso, coltivano e/o allevano in maniera NON INTENSIVA e quindi hanno un approccio ECOSOSTENIBILE.
Devi sapere che la fonte sbagliata del cibo, determina un impatto ambientale maggiore dei settori delle industrie e dei trasporti messi insieme.
Al giorno d’oggi, con l’emergenza climatica in corso, dovremmo avere la massima accortezza per ogni azione che compiamo nel quotidiano.
Nel 2022 la popolazione del pianeta terra è di 7,96 miliardi di persone.
Se, quotidianamente, ognuno di noi compiesse una piccola e buona azione relativa al tema della sostenibilità, saremmo in grado di generare un impatto positivo in grado di cambiare il mondo.
Agristeria, quindi, non è solamente un ristorante dove mangiare bene e passare una bella serata in compagnia, ma è il punto d’incontro di persone che condividono questi valori.
Se la pensi come noi, non aspettare altro tempo e clicca subito qui giù per prenotare un tavolo.
Quello che mangi oggi, cambia il mondo già da domani!
Ti aspetto!
Alessandro Di Fonzo – Agristiere